La Matematica delle Slot Machine: RTP e Volatilità

Le slot machine legali dall’alba dei tempi assicurano ai giocatori che il meccanismo dietro le varie macchinette si avvalga della casualità e della randomica distribuzione delle vincite, il che è vero ovviamente (ci sono agenzie ed enti nazionali dediti unicamente al controllo e alla supervisione della sicurezza, la legalità e l’autenticità dei casinò e dei servizi che offrono), ma con il passare degli anni questi vari funzionamenti hanno subito molte alterazioni, con lo scopo di migliorare l’esperienza dei gambler e per provare a gestire ulteriormente le possibili vincite (di entrambi i poli). Due meccaniche fondamentali utilizzate dalle slot machine, che prendono il nome di “RTP” e “Volatilità”, giocano un ruolo di importanza cruciale all’interno del panorama dei casinò, ma nonostante ciò sono pochi i giocatori che effettivamente ne conoscono il funzionamento. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di offrire al pubblico un articolo nel quale andremo a spiegare i meccanismi che questi due “arcani” racchiudono, e le eventuali strategie vincenti alle slot.
RTP
“RTP” è l’acronimo di “Return to Player” e indica la somma di denaro di ritorno che una determinata slot machine offre al cliente in base al importo inserito dal medesimo. Questa famosa percentuale di ritorno, è importante sapere che varia in base alle vincite della filiale che offre il servizio. Una slot machine con un RTP del 93%, ad esempio dovrebbe restituire in teoria 96 euro sui 100 spesi. Il principio di base è però relativo alle sessioni totali svolte su quella slot e non si fonda su una singola partita standard, durante la quale possono essere attivati giri gratuiti e bonus vari. Il valore dell’RTP dunque viene stabilito tenendo conto di una serie di sessioni in cui è stata selezionata la puntata massima su tutte le linee di pagamento. L’RTP è un indice teorico che offre tornaconti nel lungo periodo, e di conseguenza è una logica non applicabile nel caso dei giocatori occasionali. Questa meccanica anche se a prima vista potrebbe sembrare complicata da decifrare, non è nulla di che come avrete avuto modo di capire, ed è importante ora imparare a sfruttare queste conoscenze per provare ad immaginare l’esperienza di gioco prima di gettarvisi a capofitto, per poi alzare l’asticella ed iniziare a sfruttare questi dati anche per la gestione del bankroll e la tutela dei propri soldi. Un altro concetto molto importante che va a braccetto con l’RTP risiede infatti nella volatilità, che indica la frequenza delle possibili vincite mediante un rapporto tra le volte che si scommette e le volte che si ricevono premi. Se ad esempio la volatilità di una slot gratis è bassa saranno necessarie sedute di gioco repentine e durature per ottenere quanto promesso dall’RTP, per quanto il valore dello stesso possa risultare elevato. Va considerato inoltre che le slot machine online godono di RTP più convenienti rispetto a quelle fisiche, il cui RTP medio si aggira attorno al 70/75%, in quanto sulle piattaforme digitali i costi sono quasi sempre di un’entità più bassa e di conseguenza i giocatori avviano più frequentemente una partita.
La Volatilità
La volatilità calibra la regolarità e la tempistica ne consegue che stabilisce quanto frequentemente la slot eroga vincite, esprime quindi il rapporto del numero di giri effettuati e le vincite erogate. Questa statistica va suddivisa in due livelli generalmente, più è basso il livello di volatilità, più basso è il rischio di perdere la tua scommessa iniziale, di conseguenza le tue vincite si faranno più frequenti, ma ciò va a discapito delle somme di denaro vinte che saranno molto meno proficue. Al contrario invece, più alta è la volatilità di una slot, più aumenta il rischio di perdere al gioco, ma in modo opposto al livello precedentemente descritto, in questo caso la frequenza di vincita diminuisce, mentre aumenta in modo vertiginoso la possibilità di ottenere premi di grande entità nel momento in cui otteniamo una combinazione vincente.
Domande frequenti sulla matematica delle slot machine
È meglio giocare slot con volatilità alta o bassa?
Non c’è un’opzione oggettivamente migliore rispetto all’altra dal momento che entrambe hanno vantaggi e svantaggi. L’unico criterio di valutazione consigliabile, è quello di tener conto semplicemente del proprio stile di gioco e dell’esperienza che si sta ricercando.
Cos’è la volatilità media?
La volatilità di livello medio è una sorta di via di mezzo, dove la frequenza delle vincite e moderata e lo stesso discorso vale per i payout.
È più importante l’RTP o la Volatilità?
L’RTP e la Volatilità sono delle statistiche già di per sé intrinseche e collegate.
Quali sono le slot con RTP più alto?
- Mega Joker- 99%
- Jackpot 6000- da 95% a 98.9%
- 1429 Uncharted Seas- 98.5%
- Blood Suckers- 98%
- Jokerizer- 98%
Quali sono le migliori slot con volatilità alta?
- Book of Ra Magic
- Gonzo’s Quest
- Dead or Alive 2
- Legacy of Dead
- John Hunter and the Secrets of Da Vinci's Treasure
L'obiettivo del team di betblack.it è quello di creare il miglior sito dedicato al mondo del gambling online in Italia. Ogni giorno pubblichiamo recensioni e guide su casinò, bookmakers, slot online e molto altro cercando di fornire sempre contenuti di qualità ed al passo con i tempi.
Ti mettiamo a disposizione oltre 1000 slot gratis e bonus senza deposito dei migliori casinò in Italia in modo da renderti un giocatore più esperto e consapevole.
Ma betblack.it non è solo questo. Il nostro software per le statistiche di Crazy Time è completamente gratuito e ti permette di giocare con le migliori strategie e di scoprirne di nuove.